FAQ

Commerciali

Dove posso acquistare i vostri prodotti?

Tutti i prodotti Arrow possono essere acquistati esclusivamente tramite rivenditori autorizzati (consulta l'elenco rivenditori della tua zona nel nostro sito), non vendiamo direttamente a privati.

Come faccio a conoscere il prezzo di un vostro prodotto?

I prezzi dei prodotti Arrow possono essere consultati nel listino di vendita, direttamente dai Ns rivenditori autorizzati.

Quali prodotti costruite per la mia moto?

Per consultare la lista dei prodotti per la tua moto, posizionarsi al centro della Home, nello spazio “Cerca la tua moto” digitando il modello di moto. I risultati verranno caricati automaticamente.

E’ possibile acquistare solo il collettore avendo già il terminale Arrow?

I prodotti Arrow si possono acquistare anche singolarmente, controlla se per la sua moto è stato prodotto anche il collettore.

Posso acquistare parti di ricambio?

I ricambi disponibili per ogni scarico Arrow sono elencati nelle tabelle ricambi che sono consultabili nel sito Arrow, nelle pagine dedicate alle singole moto (sezione “documenti”). I ricambi possono essere ordinati tramite i nostri rivenditori.

Ho perso il certificato di omologazione, posso avere un duplicato?

La documentazione di omologazione è disponibile in formato elettronico. E’ necessario inviare una e-mail ad info@arrow.it, specificando le seguenti informazioni (che sono necessarie per identificare il prodotto e la relativa documentazione): marca, modello ed anno di produzione della moto/scooter, codice di omologazione marcato sul prodotto Arrow. La documentazione relativa sarà inviata via e-mail in formato elettronico.

Come si diventa rivenditore Arrow?

Per iniziare un rapporto commerciale con noi, è necessario mandare una e-mail ad info@arrow.it indicando la richiesta. Verrai contattato dal nostro agente di zona per valutare l'eventuale collaborazione e sottoporti le nostre condizioni commerciali.

Garanzia del prodotto, a chi devo rivolgermi?

Arrow è a tua disposizione per esaminare gli eventuali problemi che presenta lo scarico Arrow. Le condizioni di garanzia sono specificate nella documentazione a corredo dello scarico. Il Servizio Clienti Arrow è a tua disposizione per tutti i chiarimenti e per verificare quali siano i problemi e le possibili soluzioni. In ogni caso, tutte le pratiche di assistenza e di garanzia devono essere gestite dal rivenditore Arrow che ha venduto lo scarico.

Vorrei ricevere degli sticker, come posso fare?

Considerando la grande richiesta di sticker che riceviamo ogni giorno, è impossibile per noi procedere all’invio di questi ultimi. Per favore, contattate uno dei nostri rivenditori che trovate nel sito.

Tecniche

Sto per acquistare uno scarico usato, quali sono i controlli da fare?

Nel caso si stia per acquistare uno scarico Arrow usato, suggeriamo di verificare: le condizioni del prodotto (consigliamo anche di informarsi sui chilometri percorsi con lo scarico montato), la presenza dei vari componenti del kit di montaggio (nel sito Arrow sono disponibili le tabelle ricambi con il disegno dello scarico e dei vari componenti del kit di montaggio), nel caso si tratti di uno scarico omologato, verificare la presenza dei codici di omologazione e della documentazione di riepilogo che viene fornita con lo scarico stesso. Il Servizio Clienti Arrow è a disposizione per fornire tutte le informazioni necessarie ad evitare problemi dopo l’acquisto. Nel caso lo scarico usato non sia più in produzione, non è possibile garantire la disponibilità di parti di ricambio. Controllare lo stato dello scarico che si sta per acquistare diventa quindi ancora più importante.l

Norme di omologazione

Gli scarichi indicati come omologati rispettano i requisiti fissati dalle normative in vigore, per le emissioni inquinanti e/o per il rumore. L’omologazione di uno scarico aftermarket è valida solo se lo scarico viene installato sui veicoli per i quali lo scarico è stato omologato e non è valida se viene utilizzato su veicoli differenti. Lo scarico viene consegnato con un documento di riepilogo dei dati di omologazione, che include anche l’elenco dei veicoli per i quali è stato omologato. Non è possibile trasformare in omologato uno scarico racing.

Come posso verificare su uno scarico Arrow è omologato per la mia moto/scooter?

Sul catalogo Arrow e sul sito internet, assieme al nome commerciale del veicolo è indicato anche il “tipo veicolo” della moto/scooter in questione. Il tipo veicolo è indicato nella carta di circolazione della moto/scooter: per verificare se uno scarico è omologato per la tua moto/scooter è sufficiente confrontare il dato riportato nella carta di circolazione con quello indicato nel catalogo Arrow o nel sito Arrow.

Durante un controllo da parte delle forze dell’ordine mi è stata contestata la mancata trascrizione della sostituzione dello scarico originale con uno scarico Arrow omologato sulla carta di circolazione. Che posso fare?

Nel kit di montaggio di ogni scarico omologato, Arrow inserisce sia il certificato di omologazione che copia di una circolare della Motorizzazione Civile che chiarisce questo punto: purchè lo scarico sia omologato per la moto/scooter in questione (vedi FAQ n°2) non è necessario effettuare la trascrizione della sostituzione dell’impianto di scarico originale con lo scarico Arrow sul libretto di circolazione.

Dopo aver sostituito lo scarico originale con uno scarico Arrow è necessario effettuare interventi sulla carburazione o sui settaggi della centralina?

Gli scarichi Arrow (esclusi i kit Competition ed MX Competition per moto elaborate) sono progettati, sviluppati e sottoposti a verifiche sulla moto completamente originale, per verificarne prestazioni e corretto funzionamento. Nel caso in cui venga installato uno scarico slip-on Arrow che non preveda la rimozione del gruppo catalizzatore originale, non è necessario procedere con modifiche alle mappature originali. Nel caso in cui venga installato uno scarico Arrow (silenziatore e/o kit collettori) che richieda la rimozione del gruppo catalizzatore originale, è suggerito, una volta installato lo scarico Arrow, di controllare i parametri di carburazione ed eventualmente di procedere con la modifica/aggiornamento delle mappe originali o con l’installazione di un modulo centralina aggiuntivo. I kit Competition ed MX Competition sono progettati espressamente per utilizzo in pista su moto preparate. Il livello minimo di preparazione è un intervento sull’elettronica della moto.

Lo scarico originale della mia moto è dotato di una valvola: cosa succede se monto lo scarico Arrow?

Nei casi in cui la valvola allo scarico viene rimossa installando uno dei prodotti Arrow, troverai nelle istruzioni di montaggio le indicazioni per la rimozione della valvola. A seconda dello scarico, viene fornito nel kit di montaggio un ingannatore valvola meccanico, da utilizzare come specificato nelle istruzioni di montaggio. In altri casi, è consigliata l’installazione di un ingannatore valvola elettronico, disponibile sul mercato. Qualora la rimozione della valvola sia necessaria per l’installazione di un silenziatore Arrow omologato, l’eliminazione della stessa non ha effetto alcuno sull’omologazione del kit Arrow.

Ho intenzione di acquistare uno scarico Arrow, dove posso trovare le informazioni tecniche relative?

Nel nostro sito sito internet sono disponibili le schede tecniche relative a tutti gli scarichi Arrow, suddivise per moto. Il sito viene quotidianamente aggiornato: se non riuscite a trovare le info che vi servono, è sempre possibile inviare una mail ad info@arrow.it, specificando il modello di moto e l’anno di produzione, per avere informazioni più dettagliate.

Ho intenzione di sostituire lo scarico originale della mia moto. Che cosa mi può consigliare Arrow?

La gamma di scarichi Arrow è molto vasta e permette di trovare la soluzione più adatta per le esigenze dei nostri clienti. Nel catalogo Arrow e nel sito www.arrow.it è possibile verificare la lista degli scarichi disponibili per i veicoli su cui abbiamo sviluppato i nostri prodotti.

Dopo quanto tempo devo sostituire il materiale fonoassorbente del mio terminale Arrow?

Il materiale fonoassorbente è soggetto ad usura e la sua durata dipende dalla tipologia di scarico, dal veicolo e dall’uso che viene fatto. In linea generale, consigliamo di controllare lo stato del materiale fonoassorbente ogni 8000/9000 km: un metodo non invasivo per la verifica delle condizioni del materiale fonoassorbente è quello di verificare il peso del silenziatore alla prima installazione e poi controllarlo periodicamente (indicativamente, una volta all’anno o ogni 8000/9000km). Se c’è una significativa riduzione di peso (oltre il 10/15%), è necessario ispezionare lo scarico e, se necessario, sostituire il materiale fonoassorbente. Altri segnali di usura del materiale fonoassorbente sono: variazioni nella finitura superficiale e nel colore del corpo silenziatore, aumento percettibile della rumorosità dello scarico. La procedura di manutenzione è abbastanza semplice e le istruzioni di manutenzione sono disponibili (facendo richiesta ad info@arrow.it). Il materiale fonoassorbente è disponibile come ricambio.
Cerca il rivenditore
più vicino a te
scarica il catalogo
completo
OUTLET SCARICHI 
FINE SERIE
scopri i marchi
del gruppo ARROW

Welcome in the Arrow Special Parts B2B area

This website uses cookies

This website uses cookies to improve user experience. By using our website you consent to all cookies in accordance with our Cookie Policy.
Accetto
Approfondisci
Free cookie consent by cookie-script.com